domenica 19 ottobre 2014

Equazioni parametriche di secondo grado - Introduzione

Da questo video ne iniziano una serie dedicati all'argomento delle equazioni parametriche di secondo grado. Si introducono alcune definizioni e le basi per risolvere gli esercizi. Questi saranno caratterizzati da una serie di quesiti che richiedono di stabilire per quali valori del parametro le radici soddisfino certe precise condizioni.

Ecco il video:



e le immagini relative:




Un saluto a tutti e alla prossima!

lunedì 6 ottobre 2014

Disequazione esponenziale 6

Ancora una disequazione esponenziale. Questa volta, oltre al ripasso specifico di esponenziali e logaritmi, c'è ancora modo di applicare il metodo di scomposizione di Ruffini per i polinomi.

Ecco il video:


e le immagini relativi:





Grazie a tutti e alla prossima!

Disequazione razionale fratta 2 - Metodo di scomposizione di Ruffini

In questo video risolveremo una disequazione razionale fratta abbastanza semplice. Questo esempio ci serve per ripassare il metodo di Ruffini di scomposizione dei polinomi di grado superiore al secondo.

Ecco io video:


e le immagini relative:







Saluti a tutti e alla prossima!

Disequazione trigonometrica con valore assoluto 9

Ancora una disequazione trigonometrica con un valore assoluto. In questo esercizio invece dei radianti useremo i gradi sessagesimali. Gli angoli non sono gli usuali per cui un po' di attenzione nella costruzione del grafico, circolare questa volta. Naturalmente non cambia nulla per quanto riguarda la soluzione.

Ecco il video:


e le immagini relative:






Saluti e alla prossima!

Disequazione trigonometrica con valore assoluto 8

In questo post, e nel relativo video, risolveremo una disequazione trigonometrica con un valore assoluto. La difficoltà in questo esempio sta nel lavorare con angoli non comuni. Per il resto, facendo attenzione, si riesce a giungere agevolmente alla soluzione. Per quanto riguarda il grafico ho scelto di farne uno lineare anziché il solito circolare. La sostanza non cambia.

Ecco il video:


e le immagini relative:







Ciao a tutti e alla prossima!

sabato 27 settembre 2014

Equazione trigonometrica con modulo 1 - Bis

Di seguito riporto un riepilogo delle soluzioni con la visualizzazione grafica del cerchio trigonometrico dell'equazione risolta in questo post. È importante capire anche visivamente come vanno le cose nel caso di equazioni e disequazioni trigonometriche.

Ecco le immagini:



Saluti e alla prossima!

Disequazione razionale fratta con doppio valore assoluto 1

Come in uno dei video precedenti, in questo è presente la particolarità di un modulo all'interno di un altro. Dal punto di vista del calcolo non ci sono grossi problemi. La risoluzione è laboriosa, dato che si tratta anche in questo caso di risolvere quattro sistemi di disequazioni.

Ecco il video:


e le relative immagini:









Ciao a tutti e alla prossima!